Chi visita la Sicilia è impossibile dimenticarla, perché è una terra dove i profumi degli agrumi, i sapori intensi, i colori accesi e l’arte simbolica rimangono impressi nella mente e a distanza di anni riaffiorano.
Oggi brevemente vorrei parlare degli agrumi e in particolare dei limoni perché questi frutti maturati sotto il sole più caldo che mai ci raccontano storie bellissime e nell’ arte simbolica siciliana li troviamo dipinte nelle maioliche come amuleti e protettori delle case.

Prendendo spunto dalle maioliche, ho deciso di realizzare queste presine a uncinetto a forma di mattonella con l’applicazione di un piccolo limone realizzata anche questa all’uncinetto. La realizzazione semplice, l’accostamento dei colori e la mia creatività, hanno contribuito alla riuscita del lavoro.
Oggi il mio progetto e realizzazione desidero condividerla con te che come me ti entusiasmi a eseguire lavori semplici, utili e d effetto.
Questa mia realizzazione può rappresentare anche un idea regalo, o anche un souvenir.
Per la realizzazione ho scelto il gomitolo per uncinetto colore panna e un po di verde per la presina è il giallo per il piccolo limone a completamento del lavoro un fiorellino, il tutto ad uncinetto a maglia bassa a costa.
Spero che la mia idea sia di tuo gradimento e auguro a tutti Buon lavoro con l’arte dell’uncinetto .
Materiale
- cotone per uncinetto Anchor Creativa Fino colore panna, verde mela;
- cotone per uncinetto Eldorado Puppet n. 12 colore giallo e colore verde;
- uncinetto n. 1,6 mm
Inizio lavoro
Eseguire 12 catenelle e chiudere a cerchio
- giro: eseguire 1 catenella all’interno del cerchio 18 maglie basse. Chiudere con 1 maglia bassissima.
- giro: girare il lavoro, eseguire 1 catenella, lavorare 4 maglie basse prendendo la costina di dietro, sul punto successivo eseguire 3 maglie basse poi altre 4 maglie basse sempre con lavorazione a costa (prendendo la cortina di dietro della maglia).
- giro: girare il lavoro, 1 catenella, poi 5 maglie basse, eseguire poi 3 maglie basse nella stessa maglia e 5 maglie basse.
- giro: girare il lavoro, 1 catenella, 6 maglie basse a coste, 3 maglie basse nella stessa maglia e 6 maglie basse.
Continuare la lavorazione con gli aumenti centrali fino a completare i 31 giri . Cambiare ora il filato panna e usare il cotone verde mela facendo 2 giri sempre a maglia bassa a costa. Tagliare il filato verde e riprendere il filato panna e continuare per altri 5 giri a punto basso a costa. Terminare il giro con una maglia bassissima.
Spiegazione del limone a crochet
Eseguire 7 catenelle e chiudere a cerchio.
1 giro: nel cerchietto eseguire 3 catenelle (rappresenta la prima maglia alta), 14 m alte (in totale 15 m alte) chiudere il giro con una maglia bassissima.
2 giro: 3 catenelle e 1 maglia alta nello stesso punto, (rappresenta l’aumento). Nelle successive maglie eseguire su ogni punto sottostante 1 aumento per un totale di (30 maglie alte).
3 giro: 3 catenelle e 1 maglia alta (aumento ), sulla successiva maglia 1 maglia alta singola, poi un aumento sulla successiva maglia, (continuare per tutto il giro alternando l aumento e la maglia alta singola). In totale 45 maglie alte.
4 giro: 3 catenelle e 1 maglia alta nello stesso punto (aumento), poi 2 maglie alte sulle due maglie alte seguenti, eseguire ora 1 aumento. Continuare così per tutto il giro. In totale si avranno 60 maglie alte.
5 giro: 3 catenelle e ( a seguire per tutto il giro su ogni maglia ) 1 maglia alta . In totale ( 60 maglie alte ).
6 giro: 3 catenelle e 1 maglia alta sulla maglia iniziale ( aumento ), eseguire poi 4 maglie alte sulle 4 maglie sottostanti, 1 aumento e 4 maglie sulle altre 4 maglie che seguono. Continuare ripetendo per tutto il giro.
7 giro: formiamo ora il gancetto eseguendo 12 catenelle, 1 maglia bassa sulla maglia successiva e proseguire sempre a maglia bassa per un totale di 34 maglie basse. Sulla successiva maglia eseguire (mezza maglia alta, 3 maglie alte e mezza maglia alta eseguiti nella stessa maglia, si formerà la punta del limone), sui successivi punti proseguire a maglia bassa per complessivi 34 maglie basse.
Chiudere il giro con una maglia bassissima.
Il limone come applicazione sulla presina è stato eseguito con cotone Puppet Eldorado giallo n. 12
Esecuzione delle foglioline
Con il filato Puppet Eldorado n. 12 colore verde eseguire 10 catenelle, saltare la prima catenella e nella seconda maglia eseguire una maglia bassissima, nella successiva maglia eseguire una maglia bassa e continuando mezza maglia alta,poi una maglia alta e due maglie alte doppie, continuare con una maglia alta, mezza maglia alta ,una maglia bassa e una maglia bassissima. Tagliare il filo.
Eseguire la seconda fogliolina con lo stesso procedimento della prima.
Imbastire il limone sulla presina, disporre le due foglie come mostra la foto e nel mezzo della fogliolina applicate un piccolo fiorellino a uncinetto. Terminata l’imbastitura appiattire il lavoro con una stiratura leggera e a piccoli punti nascosti, completare il lavoro di cucitura con il colore di filato adatto .